Cosa si fa quando l’Agenzia della Riscossione ha iscritto ipoteca sulla quota di un comproprietario? Cosa accade quando l’ipoteca è iscritta (sulla quota) per un importo addirittura superiore al prezzo di vendita Continue reading
Cosa si fa quando l’Agenzia della Riscossione ha iscritto ipoteca sulla quota di un comproprietario? Cosa accade quando l’ipoteca è iscritta (sulla quota) per un importo addirittura superiore al prezzo di vendita Continue reading
Testimoniare è una libera scelta? No. Testimoniare non è una libera scelta né una facoltà rimessa alla volontà del testimone evocato, ma costituisce un vero e proprio obbligo, assistito e corredato da specifiche sanzioni codicistiche, oltreché dall’accompagnamento Continue reading
Il principio della notificazione degli atti giudiziari impone di rendere nota alla controparte la pretesa azionata in giudizio tramite la trasmissione dell’atto o del provvedimento, nei modi e nei termini indicati dalla legge.
Tuttavia può accadere che la notificazione nelle ‘forme tradizionali’ risulti eccessivamente difficile per il rilevante numero dei destinatari o per Continue reading
Cosa accade nell’ipotesi in cui il proprietario intenda alienare l’immobile ancora occupato dal conduttore, rispetto al quale però ha già ottenuto lo sfratto? Quali diritti e quali ostacoli per il nuovo acquirente Continue reading
Multa annullata – Civico “PK”
Quando l’unità di tempo e di luogo non consente la contestazione immediata e contestuale della violazione del Codice della Strada, il verbale di accertamento viene Continue reading
L’installazione di sistemi di videosorveglianza, finalizzata che sia alla sicurezza di persone o alla tutela di beni, rappresenta oggi un’opzione a cui molti guardano con interesse, sì da dotarsi di uno strumento ulteriore per monitorare la propria abitazione e vivere più serenamente tanto all’interno delle mura domestiche, quanto all’esterno.
L’installazione di tali sistemi, in quanto potenzialmente idonea a ledere il diritto alla riservatezza altrui, deve però avvenire Continue reading
Il 20 gennaio 2022 il Consiglio dell’Autorità è intervenuto con tre provvedimenti riguardanti la trasmissione da parte di DAZN delle partite serie A di calcio.
Con il primo provvedimento l’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha definito i parametri di qualità oggettivi, le soglie e i criteri per gli indennizzi da corrispondere in caso di Continue reading
Perché pago l’accettazione tacita dal Notaio pur avendo già adempiuto alla dichiarazione di successione?
Questa è la domanda che spesso viene formulata da chi si appresta a vendere l’immobile ricevuto in eredità. Cerchiamo di spiegare Continue reading
Con due recenti pronunce, la Corte di Cassazione ha operato una vera e propria inversione di rotta in materia di risarcimento del danno Continue reading
La recentissima pronuncia della Corte di Cassazione, n. 18600 del 30 giugno 2021, in materia di riconoscimento dei figli nati fuori dal matrimonio Continue reading